Cos’è la profilo plastica?
Per profiloplastica si intende una tecnica combinata che si pone l’obbiettivo della correzione di punti chiave del viso come mento, bocca e naso, mettendoli in relazione fra loro in modo armonico.
La profiloplastica è un intervento chirurgico?
Più che di un intervento chirurgico si deve parlare di una somma variabile da soggetto a soggetto, l’indicazione terapeutica cambia nelle sue componenti.
Quando si ricorre alla profilo plastica? A chi la consiglia di solito?
Ricorre alla correzione del profilo chi cerca simmetria e armonia fra i tre piani fronte-occhi, naso-guance e bocca-mento. Ovviamente viene consigliata a chi vive un disagio, talvolta non ben definito, fra queste componenti e il resto del viso.
In cosa consiste la fresatura di mento o naso?
La fresatura del naso si attua attraverso una microscopica penetrazione nelle cavità endo nasali, si corregge (fresatura appunto) l’irregolarità della componente ossea, fornendo al naso un aspetto funzionale intatto, ma corretto nella componente anti estetica.
Per il naso quali tecniche sono da prediligere?
Le tecniche si adeguano alla natura e all’entità del problema, andando da una modesta anestesia loco regionale a una sedazione più duratura, quando si deve operare anche sulla parte cartilaginea del naso stesso.
Quali sono le principali metodologie? (riduzione, modellamento, ecc)
Le metodologie più usate sono, come accennato, sempre diverse da caso a caso, essendo fondamentale la differenza da soggetto a soggetto (a volte riduzione e modellamento coincidono, a volte soltanto un piccolo ritocco è sufficiente).
Dove si possono riscontrare rischi maggiori?
I rischi solitamente non sono di natura clinica, bensì legati a una relativa esperienza dell’operatore, a una ridotta confidenza con attrezzatura e senso dell’estetica in generale.
Cosa bisogna sapere prima di iniziare le sedute di profiloplastica?
Le sedute riguardano soltanto una parte del lavoro sul profilo, ed è quella parte legata alla apposizione di materiale o di fili in PDO che si lega alla correzione esterna alla struttura sia del naso, sia del mento.
Quanto possono durare le sedute in media?
Le sedute correttive sono di durata e complessità analoghe alle sedute per apporre dei filler nel viso, la valutazione del risultato è molto rapida.
Ci sono limiti di età per sottoporsi alla profilo plastica?
Non ci sono limiti di età per correggere il profilo del naso o del mento, come detto l’esperienza e la sensibilità estetica sono fondamentali, altre componenti come età o sesso sono ininfluenti.
Rimangono particolari segni dopo le sedute?
Le sedute non lasciano segni particolari, se non quelli legati alle microinfiltrazioni, minimo rossore che recede a poche ore, saltuariamente micro lividure a scomparsa molto rapida.
Ci sono accorgimenti da seguire una volta effettuata la profilo plastica?
Nn ci sono accorgimenti particolari, tranne le regole di comune buon senso e igiene, particolare attenzione va riservata ovviamente a traumatismi anche minimi, per non inficiare la precisione dei risultati ottenuti.
Lascia un commento